A vol di uccello, vedemmo il teatro Colon, tra i più importanti del mondo per la lirica.
La Plaza de Mayo, dove ha sede il palazzo presidenziale. E la Boca,il quartiere degli immigrati italiani.
Andammo anche a s. Telmo , dove vi sono negozi di antiquariato.
Fummo conquistati dalla curiosità, di assistere ad una esibizione
del famoso tango argentino.
In tutti i casi mio fratello e sua moglie ed io naturalmente,eravamo attratti solo da quanto la terra del fuoco ci avrebbe offerto.
In aereo, ci dirigemmo verso sud, ci recammo alla Penisola di Valdés, definita dall’Unesco, Patrimonio dell’umanità.
La costa è abitata da mammiferi marini, come leoni, foche e balene.

e dicembre in specchi
d’acqua protetti, situati fra la
penisola e la Patagonia in quanto
le acque nel golfo sono più calme
e calde ,per l’accoppiamento ed
il parto, rispetto al mare aperto.
Anche l’orca killer, è visibile lungo la costa.
Continuammo alquanto stupiti il nostro viaggio.
Erano talmente tanti gli animali che in alcuni momenti, sia perché particolari,sia perchè,sconosciuti, eravamo sbalorditi:
farfalle con colori straordinari e grandissime
Anatre selvatiche e pellicani.
Nll’interno della penisola troviamo i nandù, l’uccello più grande dell’America latina, ma incapace di volare,
e i guanachi da tutti conosciuti.

La cucina in Patagonia assomiglia molto a quella argentina, loro specialità è l’asado, carne alla brace ed il cordero, agnello molto magro per la difficoltà
di trovare erba, molto saporito, da arrostire a fuoco lento..
Si possono gustare anche buone centolle ( una specie di granseola) servita con una salsina di burro e aglio, e trote, cucinate in svariati modi.
Anche la flora era straordinaria
di trovare erba, molto saporito, da arrostire a fuoco lento..
Si possono gustare anche buone centolle ( una specie di granseola) servita con una salsina di burro e aglio, e trote, cucinate in svariati modi.
Anche la flora era straordinaria
5 commenti:
Tesoro!!! ma che foto stupende, che emezione unica dev'esser veder ed ammirare da vicino degli animali come quelli...balene, foche...e poi tutto il resto...assistere al tango....la flora meravigliosa!...insomma...pubblica presto la seconda parte!!! ti abbraccio forte forte e ti aspetto qui sul blog presto!
Terry
complimenti per le foto, mi fa piacerescoprire nuovi blog.penso che hai fatto un viaggio unico, dentro la sensualità data dal tango innato negli argentini e la grandezza della natura
Ciao!!
Grazie della visita che ricambio subito con grande piacere.
Ho letto il tuo profilo e un parecchie cose mi identifico..
Bello il tu reportage .
Ho ammirato le foto con un tantino di invidia...ma magari con un pò di buona volontà riesco a farmi un giro da "quelle parti"
Un abbraccio
banalmente buon 2011
Grazie, mi fa molto piacere risentirti.
Appena mi sarà possibile, spero presto, verrò a leggere il tuo sito.
Anche a te tanti cari auguri
Posta un commento